Come ottenere la planimetria e la visura dell’immobile
Visura e planimetria catastale: cosa sono e come trovarle
Se stai pensando di vendere o acquistare un immobile, devi sapere che la planimetria e la visura catastale sono dei documenti essenziali. Prima di concludere la compravendita, infatti, bisogna attestare in sede di atto notarile di compravendita la conformità tra lo stato di fatto dell’immobile e la realtà rappresentata nella planimetria catastale. In altre parole, i dati reali e quelli riportati devono essere corretti, uguali e completi. Scopriamo insieme come richiederli.
Cos’è la planimetria catastale
La planimetria catastale è una rappresentazione grafica dell’abitazione, una mappa dettagliata dell’immobile, realizzata effettuando con precisione un rilevamento topografico. Essa rappresenta visivamente le caratteristiche dell’immobile, come le dimensioni, la struttura, le aperture presenti e la disposizione delle stanze.
Cos’è la visura catastale
La visura catastale attesta la storia dell’immobile dal punto di vista giuridico, presentando le eventuali ipoteche, i pignoramenti o gli altri vincoli che influiscono sul processo di compravendita. Un’analisi accurata della visura è essenziale per scongiurare la comparsa di problematiche legali che potrebbero danneggiare il nuovo proprietario.
Come ottenere la planimetria o la visura gratis
Questi documenti possono essere richiesti online attraverso servizio telematico dai titolari, anche per quota, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento sugli immobili. Attraverso la guida fornita da KefaImmobiliare potrai trovarle e scaricarle in totale autonomia in pochi e semplici passi.